Decine di migliaia di turisti provenienti dalla Romania e dall'estero sono attratti ogni anno da una strada alpina nei Carpazi. Non si tratta di una semplice strada di montagna, ma parliamo della più bella e la più alta strada della Romania, cioè la Transalpina.
Conosciuto come l'autostrada "la Strada del Re", attraversa le montagne Parâng ed offre ai turisti una vista davvero spettacolare. Sui dorsali serpeggianti, la Transalpina o la strada statale 67C ha una lunghezza di circa 140 km e impressiona i turisti soprattutto il paesaggio vertiginoso dal cuore delle montagne.
Inoltre, dalla strada dalle montagne di Parang si possono ammirare anche degli affascinanti laghi glaciali. Purtroppo, perché è una strada alpina, nella stagione fredda, la "Strada del Re" è chiusa. Transalpina collega le città Novaci a Sebes e attraversa, in totale, quattro contee: Gorj, Valcea, Sibiu e Alba.
La strada alpina considerata la più spettacolare dalla Romania, che ha colpito anche i turisti stranieri, attraversa le montagne di Parang, che fanno parte dei Carpazi meridionali, da sud a nord. Paesaggi da fiaba sulla Transalpina All’altezza di Urdele, la strada sale ad un'altezza di oltre 2.100 metri e collega la Transilvania all’Oltenia.
Transalpina non è solo la più alta strada asfaltata dalla Romania, ma anche la più difficile da percorrere a causa della curva molto strette e dell'altitudine. Poiché si trova a quest’altezza, i turisti potrebbero avere delle sorprese piacevoli anche d’estate. E cioè, di incontrare dei fiocchi da neve sulla Transalpina. In questo modo, sulla strada più alta dei Carpazi, lo sguardo dei conducenti è incantato dai paesaggi da fiabe, ed è per questo la Transalpina diventa la destinazione perfetta per il fine settimana, e non solo.
Inizialmente, la Transalpina era stata una semplice strada forestale. I lavori di asfaltatura della strada più alta della Romania sono iniziati nel 2009, ma si sono fermati dopo aver raggiunto oltre l’80% del progetto.
Foto: Romania-redescoperita.ro