In un mondo che è costantemente in fuga, raramente possiamo vedere qualcuno che dedica tempo ed energia per fare qualcosa di qualità. Ma, purtroppo, senza questo investimento, i risultati sono meno desiderabili. Noi tutti vogliono mangiare sano e biologico, ma pochi di noi hanno tempo per cucinare.
Fortunatamente, c'è qualcuno che ha preso su di sé il compito di porre rimedio a questa situazione. Il suo nome è Cristina Socea, vive a Piatra Neamt e lei fa confetture e zacuscă, che li vende on-line. E' diventata abbastanza famosa grazie alle sue idee e metodi sani e naturali di cucinare. Tutto ciò che riguarda la sua attività è trasparente, dall’acquisto dei prodotti (dai produttori locali) alla cottura (dopo un libro di ricette da 100 anni) e alla conservazione (per la quale utilizza forni tradizionali e paioli).
Cristina e suo marito hanno una storia insolita. Sono andati a lavorare in Italia nel 1998 e sono tornati dopo 5 anni. Dopo che hanno messo da parte, hanno investito più volte, fino a quando hanno guadagnato abbastanza per iniziare questa attività delle confetture. L'idea di aprire una piccola impresa come loro è arrivata quando erano ancora in Italia.
Lì hanno visto molte imprese familiari operavano solo a livello locale, in modo che la qualità del prodotto possa essere controllato. Per questo motivo, la famiglia Socea si è rifiutato di espandersi. Forniscono prodotti in tutto il mondo, ma lavorano in piccole quantità, in modo da poter fare tutto manualmente e con la cura e l’attenzione necessaria.
Cristina Socea gestice personalmente non solo ogni aspetto della produzione, ma si occupa anche del sito web della società, dove comunica costantemente con persone che fanno ordini, si lamentano o la lodano. Ma lei è molto fiduciosa che le persone sono soddisfatte del suo lavoro, perché utilizza solo gli ingredienti più freschi e lavora in una pulizia assoluta.
Fonti:
„De ce m-am întors în România: Povestea familiei Socea şi a dulceţurilor cu tâlc”, Radio România Iași, 3 Mai 2015, disponibile su: radioiasi.ro/decemamintorsinromania/de-ce-m-am-intors-in-romania-povestea-familiei-socea-si-a-dulceturilor-cu-talc/, acceduto il: 16.10/2015.
Nicol, „Bunătățile de casă ale Doamnei Cristina din Piatra Neamț”, Buburuzabuz, 2 Mai 2014, disponibile su: https://buburuzabuz.wordpress.com/2014/05/02/bunatatile-de-casa-ale-doamnei-cristina-din-piatra-neamt/, acceduto il: 16.10.2015.