Il 1 dicembre è festeggiato con orgoglio e gioia dai ogni romeno, sia a casa che all'estero. Questo giorno ci porta insieme, ovunque ci trovassimo, per celebrare la costituzione della Romania come uno stato indipendente.
Non importa se i tempi sono duri o prosperi; i romeni allocano sempre tempo per festeggiare questa importante giornata, che trova ancora eco nel loro cuore.
E' successo nel 1918, quando sono iniziate le discussioni sul desiderio delle nazioni che formavano l'Austria-Ungheria a diventare indipendenti. Tra il 26 e 28 marzo il Congresso delle nazionalità della monarchia austro-ungarica, tenutosi a Roma, ha votato per il diritto di ogni nazione di creare uno Stato nazionale indipendente o unirsi con essa, se non vi è già uno stato indipendente. Il 27 marzo la Bessarabia ha deciso di unirsi con la Romania. Inoltre, il Consiglio Nazionale Romeno per l'Unità è stato costituito il 24 agosto.
Alla fine della Prima Guerra Mondiale, l'Impero Austro-Ungarico è crollato, e tutte le nazionalità che erano parte di esso, tra cui la nazionalità romena, si sono dichiarate indipendenti. Il 12 ottobre, il Partito Nazionale Romeno della Transilvania ha adottato la Dichiarazione di autodeterminazione. Il Consiglio Nazionale, fondato il 3 novembre, ha preso il controllo della Transilvania. Eventi simili si sono svolti anche in Bucovina.
Il Consiglio Nazionale ha tenuto una riunione generale il 1° dicembre, nella città di Alba Iulia, in modo che i 600 deputati potessero essere eletti. Le elezioni si sono proseguite per 12 giorni in un clima di gioia e di entusiasmo, agli elettori chiedendo di unirsi con la Romania, la riforma agraria e il suffragio universale.
I deputati sono andati al Casinò di Alba-Iulia per discutere di queste richieste, mentre 100.000 persone attendevano fuori la loro decisione. Tutti i ceti sociali, tutte le regioni storiche e le due chiese sono state ampiamente rappresentate in quel giorno.
E finalmente è arrivata la decisione: i membri hanno votato all'unanimità l'unificazione della Transilvania, Banat, Crisana e Maramures con la Romania.
Il 1 dicembre è diventata la Giornata Nazionale ufficiale della Romania nel 1990 ed è stata celebrata con grande enfasi ogni anno.
Fonti:
„Alba-Iulia, 1 Decembrie 1918”, Timpul, 1 Decembrie 2011, disponibile su: www.timpul.md/articol/alba-iulia-1-decembrie-1918%E2%80%A6--29119.html, Acceduto il: 02.12.2015.
„România înainte și după 1918”, Cimec, disponibile su: www.cimec.ro/istorie/unire/inainte.htm, Acceduto il: 02.12.2015.