Eventi04 settembre 2015

Mihai Toma e l'elaborazione moderna della musica di George Enescu

L’artista che ha dato Norvegia ... per la Romania

Mihai Toma

Mihai Toma

Se dieci anni fa il nome Mihai Toma non diceva nulla ad un melomane, ecco che nel 2015, indipendentemente dal fatto che ha sentito parlare di lui o no, il Festival Internazionale George Enescu offre l'opportunità di conoscere le sue creazioni, o meglio, i capolavori di questo giovane compositore romeno.

All'età di soli 32 anni, ha deciso di tentare la fortuna all'estero, invece il  paese scelto non è stato forse la migliore opzione, e cioè Norvegia. Con un sistema perfettamente funzionate, con un elevato tenore di vita, e comunque .... le persone fredde convinsero Mihai Toma di tornare al suo paese.

Ma prima di farlo, ha ascoltato dei vecchi temi popolari, canzoni che gli sollevavano l'anima, che erano come un balsamo per le sue ferite. Così gli è venuta l'idea di fare un nuovo album. Vecchie canzoni popolari romene armonizzate e modificate nello stile world music.

Il disco è quasi finito. "Fărcash rules", è l'esempio di colonna sonora a cui ha lavorato ultimamente, una composizione del conosciuto suonatore di taragot Dumitru Farcasu. Mihai l’ha animata in uno stile moderno e la lanciata sul mercato discografico di oggi. Così si presenta gli ultimi pezzi, di riferimento, del compositore romeno Mihai Toma, che sta cercando di rivestire in un abito nuovo il tesoro popolare romeno.

Recentemente, una delle sue canzoni è stata inclusa nella nuova compilation Buddha Bar. Per Mihai essere selezionato nel nuovo album "Buddha Bar" conta molto di più che ritrovarsi nelle classifiche commerciali. La sua musica ha cominciato a competere con migliaia di musicisti di tutto il mondo. Su circa 100 brani selezionati, solo 13-14 sono stati inclusi nel CD soft, tra cui anche la canzone del romeno Mihai Toma.

In questo modo, attraverso l'arrangiamento musicale di Mihai, la canzone "Ciocârlia" di George Enescu è stata promossa in tutto il mondo tra gli altri ritmi di world music. Da allora la sua quota è aumentata in modo esponenziale. La famosa casa di dischi George V Records gli ha mandato un contratto riguardante per una percentuale dai diritti di vendita.

"A partire dalla Suite per il violino e il pianoforte "Impressioni di Infanzia" di George Enescu, il compositore e produttore Mihai Toma ha elaborato il suono classico, li ha raggiunto temi famosi dalla Rapsodia N.1, Rapsodia N.2, il Poema Romeno o la Ballata per violino e orchestra per un’esperienza di 30 minuti di musica elettro-fantastica di ultima generazione", dicono gli organizzatori del Festival Internazionale George Enescu.

Il brano andrà in onda durante il Festival George Enescu nel Passaggio dell'Università, tra il 30 agosto e il 20 settembre.

Attila Peuker

AEROPORTI


CONSOLATI GENERALI


NUMERI UTILI

  • 112 - Apeluri de urgenta (Nr. unic de urgenta)
  • 118932 - Informatii numere de telefon
  • 1958 - Ora exacta
  • 0256-437973 - Centrul de Informare Turistica Timisoara
  • 0256-493806 - Informatii CFR
  • 0256-493471 - Autogara Autotim Timisoara
  • 0256-493639 - Aeroportul International Timisoara
  • 0256-220835 - Oficiul Registrul Comertului
  • 0256-408300 - Primaria Timisoara
  • 0256-493694 - Consiliul Judeţean Timis
  • 0256-493393 - Timpark ( N. Titulescu 10- ADP)
  • 0256-402703 - Politia rutiera
  • 0256-246112 - Politia locală

TAXI

  • Radio Taxi - 0256-940
  • Euro Taxi - 0256-941
  • Pro Taxi - 0256-942
  • Fan Taxi - 0256-944
  • Tudo Taxi - 0256-945
  • Autogen Taxi - 0256-988

NOLEGGIO AUTO

International editions:   English | Italiano | Română